‘CREDITI DETERIORATI E CRISI D’IMPRESA’ – Evento presso Palazzo Rospigliosi

Si è svolto lo scorso 30 gennaio il convegno dal titolo “Crediti deteriorati e crisi d’impresa”, organizzato da In Executivis, con la collaborazione della Fondazione L. Papirio, della LUISS School of Law e dell’Associazione P.A.C.I.

Il convegno, tenutosi presso la prestigiosa sede del Palazzo Rospigliosi di Roma, è stata un’importante occasione di confronto ed aggiornamento professionale sulle dinamiche dei crediti deteriorati e del loro impatto sul tessuto imprenditoriale, vedendo il contributo di esperti del settore. In particolare, abbiamo avuto l’onore di ospitare il Presidente della sezione XIV del Tribunale di Roma, il Dott. Giorgio Iachia, che ha tenuto il suo primo intervento nella Capitale da quando ha assunto questo importante incarico.

Apertura dei lavori:
Prof. Avv. Antonio Nuzzo, ordinario di diritto commerciale dell’Università Luiss Guido Carli


Saluti introduttivi:
– Dott. Angelo Barbarulo, Presidente di Fire s.p.a.
– Dott. Giorgio Jachia, Presidente XIV Sezione del Tribunale di Roma
– Avv. Giuseppina Ivone, presidente PACI


Dibattito e presentazione del volume “Non-Performing Exposure – La gestione delle NPE tra
questioni aperte e prospettive future”
, Luiss University Press


Interventi:
– Dott. Cosimo D’Arrigo, consigliere della Corte di cassazione fuori ruolo
Le società di cartolarizzazione e i finanziamenti finalizzati a migliorare le prospettive di
recupero dei crediti

– Prof. Avv. Vincenzo De Sensi, Docente di diritto della crisi d’impresa presso l’Università
Luiss Guido Carli
Attuazione della SMD e impatti operativi
– Dott. Marcello Grimaldi, Presidente di UNIREC
L’implementazione della SMD in Italia: stato dell’arte e aspetti critici
– Avv. Nicola Maione, Presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena
Prospettive delle sofferenze bancarie nel nostro sistema economico
– Avv. Stefania Radoccia, BiP law & tax managing partner
I fondi di apporto nella gestione degli UTP


Conclusioni:

Prof. Avv. Fabrizio Di Marzio, ordinario di diritto civile presso l’Università di Pescara

Share it :
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *