Lo scorso 10 giugno si è tenuto l’evento Il nuovo Codice alla prova dell’economia in crisi, organizzato su iniziativa del Senatore Francesco Paolo Sisto e con il patrocinio dell’Associazione P.A.C.I.
Al centro del dibattito, il Trattato Crisi d’impresa e procedure concorsuali diretto dai Professori Oreste Cagnasso e Luciano Panzani, la cui opera è stata unanimemente riconosciuta per la coerenza sistematica, la completezza normativa e il valore prospettico nella regolazione delle situazioni di crisi.
Una riflessione di alto livello scientifico e istituzionale, che evidenzia l’importante ruolo dell’approfondimento accademico nella costruzione di un sistema normativo solido ed efficace.
Sono intervenuti:
• Avv. Francesco Paolo Sisto – Senatore della Repubblica
• Prof. Dott. Elbano de Nuccio – Presidente Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
• Avv. Giuseppina Ivone – Avvocato e Presidente del CdA Associazione P.A.C.I.
• Prof. Avv. Oreste Cagnasso – Professore Emerito di diritto commerciale Università degli Studi di Torino
• Dott. Luciano Panzani – Presidente Emerito Corte di appello di Roma
• Prof. Avv. Fabrizio Di Marzio – Ordinario di Diritto Privato presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e Presidente del Comitato Scientifico Associazione P.A.C.I.
• Dott. Giorgio Jachia – Presidente Sezione Crisi d’impresa del Tribunale di Roma
• Prof. Avv. Giuseppe Fauceglia – Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Salerno
• Prof. Avv. Ilaria Pagni – Ordinario di Diritto Processuale Civile presso l’Università di Firenze e Presidente Commissione riforma Codice della crisi
• Prof. Renato Santagata De Castro – Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope